chiudi
Dentista Modena

Dentista Modena


All'interno del termine "dentista" ci sono molte specialità, per diversi problemi legati all'igiene orale.

La salute orale richiede numerosi esperti in diversi campi dell'odontoiatria, dal momento che non è lo stesso andare dal tuo dentista di Modena per curare un dente cariato, per apportare correzioni alla posizione dei denti o per trattare un problema di infezione nelle gengive di una persona con disabilità.


Patologie frequenti: le cure del tuo dentista a Modena

Le malattie orali più frequenti che motivano una visita dal tuo dentista di Modena sono quattro: carie dentale, malattia parodontale (gengivite e parodontite), fluorosi dentale e cancro orale. Di queste condizioni, il cancro è il più grave e, poiché è possibile rilevarlo in una fase in cui è ancora curabile, si consiglia di andare dal dentista due volte l'anno, anche se solo per una diagnosi generale.

Primo contatto

Tutti i dentisti sono addestrati a risolvere semplici problemi orali, come cavità, infiammazioni gengivali, estrazione dei denti, tra gli altri.

Man mano che i problemi progrediscono e le situazioni peggiorano, le complicazioni possono già richiedere uno specialista.

Cavità profonde

Se una lesione causata dalla carie è complicata, cioè colpisce il nervo e compromette altri tessuti interni, infettandoli irreversibilmente, devono essere rimossi, per i quali sarà necessario l'intervento di un esperto nella pratica del canale radicolare.

Dopo aver eseguito il trattamento endodontico, il dente richiederà un rivestimento, poiché, quando viene danneggiato, una buona parte del dente andrà sicuramente persa. Per porre rimedio a questo problema, è possibile consultare un protesista.

Nel caso in cui il dente non possa essere salvato o sia necessario rimuoverlo perché è gravemente danneggiato, uno specialista dell'impianto potrebbe occuparsi di posizionare denti finti, ponti o qualche tipo di faccette che sostituiscono le parti mancanti del dente.

Un bel sorriso

Continuando sul tema dell'estetica dentale, un altro ramo importante è quello che si occupa della corretta posizione dei denti. Questa specialità si chiama ortodonzia.

Un esperto in questo campo è dedicato a vedere le posizioni dentali, implementando trattamenti correttivi come le parentesi graffe, che, oltre a consentire un migliore aspetto estetico dei denti, servono a risolvere alcuni problemi del morso.

Non sono solo i denti

Se, oltre a problemi di carie o cattive posizioni dentali, ci sono disturbi nell'organo di supporto del dente, è consigliabile rivolgersi a un parodontologo, poiché un disturbo in questo tessuto può anche causare la perdita di un dente.

Vari specialisti dei denti a Modena


Oltre alle aree menzionate, ci sono altri esperti che si dedicano al trattamento di pazienti con caratteristiche specifiche.

Questo è il caso degli odontogeriatrici, che si occupano della salute orale degli anziani.

Ci sono anche dentisti pediatrici, specialisti nei bambini, in particolare con casi complicati o con trattamenti ortodontici preventivi.

Igiene orale per tutti


Oltre alle abitudini di base, ci sono altri consigli specifici da considerare in base all'età. Porta il bambino dal dentista pediatrico già a sei mesi.
Sappiamo tutti che per i bambini i dentisti rappresentano un posto da evitare a tutti i modi. Ma c’è un motivo molto preciso per cui ce li si porta: i denti sono un tesoro da custodire con molta attenzione, ed è molto importante fin da subito essere certi che vengano trattati con i migliori mezzi a disposizione.

Sappiamo tutti quanto i bambini possano essere svogliati in questo senso, vedendo il lavaggio prima della notte come un passaggio noioso e inutile. E’ molto importante educarli anche su questo aspetto, perché durante l’età adulta c’è il rischio di dover pagare delle disattenzioni fatte molti anni prima, con dei prezzi a livello economico e di tempo assolutamente importanti.

Impedire al bambino di succhiarsi il dito. Cerca di non dargli cibi molto zuccherati, poiché favoriscono la comparsa di cavità. Aiuta i tuoi figli a lavarsi i denti e insegna loro a farlo bene.

Durante l'adolescenza sarebbe meglio evitare di fumare, evitare i piercing orali, poiché favoriscono le infezioni e varie lesioni orali, oltre alla visita dall'ortodontista per verificare lo stato del morso e l'estetica dei denti. Prova infine a masticare solo gomme senza zucchero.

Durante la terza età, vedere un dentista pediatrico per una valutazione clinica della condizione orale. Se si indossa la dentiera, chiedere quali sono i modi più efficaci per mantenerla pulita.